Luogo Ritiro:
Data e Ora Ritiro:
Alle :
Data e Ora Consegna:
Alle :
Luogo Consegna:
Categoria:

Autonoleggio Revibus - Condizioni generali di noleggio


1. L'Autonoleggio Revibus (qui di seguito denominata “Locatore”) consegna al Locatario (qui di seguito denominato “Cliente”) l’autoveicolo specificato nel frontespizio del presente contratto di noleggio, in buone condizioni. L’autoveicolo, se non è diversamente specificato nel frontespizio, viene consegnato con il serbatoio pieno di carburante e deve essere riconsegnato al termine del noleggio con lo stesso quantitativo di carburante. Nel caso in cui il Cliente acquisti il servizio Pieno Carburante Prepagato, il Cliente stesso potrà restituire l’autoveicolo con qualsiasi livello di carburante; il carburante non consumato non verrà rimborsato. L’autoveicolo viene consegnato con i seguenti accessori: triangolo per la sosta, kit standard degli attrezzi, gomma di scorta o kit di gonfiaggio, giubbino catarifrangente, carta verde assicurativa e tutti i documenti necessari per la circolazione, incluso il certificato e il contrassegno dell’assicurazione, nonché qualsiasi altro accessorio indicato nel frontespizio. Il Cliente, mediante la sottoscrizione del presente contratto di noleggio accetta le presenti Condizioni Generali e dichiara di aver verificato che il veicolo consegnato sia in buone condizioni e idoneo all’uso pattuito ed è, altresì, dotato di tutti gli accessori sopra indicati.

2. Il Locatore garantisce che è stata stipulata una polizza assicurativa con un massimale unico superiore ai limiti di legge per la responsabilità civile del cliente e di qualsiasi altra persona autorizzata a condurre l’autoveicolo per i danni cagionati a persone, cose o animali. La polizza assicurativa non copre i danni subiti dal conducente né quelli cagionati per responsabilità del conducente, così come specificato nella polizza assicurativa le cui clausole e condizioni il Cliente dichiara di conoscere, accettare e di impegnarsi a rispettare. A richiesta del Cliente, il Locatore è disponibile a fornire un servizio aggiuntivo che copre anche i danni subiti dal conducente direttamente, entro i limiti e le condizioni consultabili presso la stazione di noleggio, che il Cliente dichiara di aver letto, conosciuto, accettato e di impegnarsi a rispettare. Tale servizio aggiuntivo, inoltre, azzera la responsabilità per i danni connessi all’infortunio causati agli interni del veicolo.

3. Il Locatore si obbliga a rimborsare al Cliente le somme spese per riparazioni dovute a guasti dell’autoveicolo, purché avvenuti in Italia, e risultanti da fattura regolarmente intestata al Locatore e comunque preventivamente autorizzate per iscritto dal Locatore.               

4. Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore:

a) alla consegna dell’autoveicolo: il deposito cauzionale indicato dalle franchigie presenti nelle Condizioni Particolari, la tariffa prevista nel contratto di noleggio e il corrispettivo per gli extra richiesti dal Cliente alla sottoscrizione del presente contratto di noleggio, come indicati nelle frontespizio del contratto;

b) alla riconsegna dell’autoveicolo: l’importo necessario per ripristinare l’originale livello di carburante oltre al supplemento per il relativo servizio di rifornimento; tale obbligo non sussiste nel caso in cui il Cliente abbia acquistato il servizio Pieno Carburante Prepagato; le franchigie relative ai danni e al furto e le relative spese d’istruzione pratica, gli eventuali giorni extra, l’eventuale supplemento per la riconsegna presso una stazione diversa da quella iniziale (viaggio a lasciare), qualsiasi possibile penalità, nonché le somme relative a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente abbia usufruito. La riconsegna deve avvenire entro 24 ore o multipli dalla data e ora di consegna. Ritardi superiori ai 59 minuti comporteranno l’addebito di un ulteriore giorno di noleggio;

c) successivamente alla riconsegna dell’autoveicolo: l’importo corrispondente a tutte le contravvenzioni ricevute, ai pedaggi autostradali e biglietti dei parcheggi non pagati durante il periodo di noleggio oltre alle spese amministrative previste dalle Condizioni Particolari, nonché le somme relative a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente abbia usufruito.

Il Cliente ed il coobbligato che utilizzino per il pagamento dei corrispettivi una carta di credito, accettano che tutti i sopra menzionati addebiti, nonché quelli di cui all’art. 8, siano effettuati sulla carta di credito indicata nel frontespizio del presente contratto di noleggio. Non sono accettate come metodo di pagamento le carte di debito e/o le carte prepagate (es. Visa Electron), i bancomat e/o i contanti. Il Cliente che all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio presenti un voucher prepagato resta sempre e comunque obbligato solidalmente con il soggetto emittente qualora l’importo dovuto non venga pagato dal soggetto emittente del voucher stesso. Il Cliente è sempre e comunque obbligato al pagamento degli extra descritti nel contratto di noleggio.

5. Il Cliente e il coobbligato autorizzano:

a) l’addebito sulla carta di credito indicata nel frontespizio del presente contratto di noleggio di tutti gli importi che risulteranno dovuti, direttamente o indirettamente, in forza del noleggio, anche successivamente alla fatturazione del corrispettivo dello stesso;

b) in caso di noleggio prepagato, l’addebito degli extra usufruiti, cioè di quelle prestazioni aggiuntive non comprese nell’importo del noleggio prepagato; 

6. Il Cliente si obbliga a tenere indenne il Locatore da qualsiasi pretesa avanzata da terzi per danni arrecati ai beni trasportati di proprietà di questi ultimi, o che comunque si trovino nell’autoveicolo. Il Cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sull’autoveicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo neanche a titolo di pegno.

7. Il Cliente si obbliga a non condurre o usare l’autoveicolo, e a non consentire in nessun caso che l’autoveicolo sia condotto o usato:

a) in uno stato non facente parte dell’Unione Europea ad esclusione di Svizzera, Norvegia, Irlanda ed Andorra; 

b) per il trasporto di persone o cose per conto terzi;

c) per locazione;

d) per spingere o trainare rimorchi o altri autoveicoli;

e) sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o sostanze tossiche ovvero di altre sostanze idonee a ridurre la capacità d’intendere e volere dell’uomo;

f) per partecipare a gare, prove di percorso e/o competizioni di qualsiasi genere;

g) per scopi illegali o contrari alle leggi applicabili e in ogni caso in violazione delle normative vigenti e del Codice della Strada dello Stato dov’è condotto l’autoveicolo;

h) su percorsi accidentati o “fuori strada”;

i) da qualsiasi persona che agisca in contrasto con leggi e regolamenti applicabili;

j) da persona non indicata nel frontespizio del presente contratto di noleggio;

k) per l’espatrio dell’autoveicolo in regime di esportazione;

l) per impartire lezioni di guida o per esercitazioni di guida;

m) da persona che ha fornito al Locatore informazioni false circa la propria età, nome o indirizzo;

n) da persona di età inferiore a 19 anni e/o munita di patente da meno di 1 anno o superiore a 75 anni, ovvero, per i noleggi di vetture di cilindrata superiore a 1800 CC benzina o 2000 CC diesel da persone di età inferiore a 27 anni e munite di patente da meno di 5 anni;

o) da persona priva di patente di guida valida nello Stato nel quale l’autoveicolo è condotto. 

La violazione di quanto sopra e/o comportamenti difformi dalla diligenza del buon padre di famiglia comporteranno l’addebito di tutti gli eventuali danni arrecati per conclamata negligenza. In caso di sequestro o di fermo amministrativo dell’autoveicolo, il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore il relativo canone per il noleggio come da tariffa concordata, sino al giorno in cui l’Autorità rilascerà l’autoveicolo al Locatore.

8. Il Cliente si obbliga a:

a) condurre l’autoveicolo e custodirlo congiuntamente agli accessori forniti, in modo diligente e nel rispetto di tutte le norme di legge;

b) assicurare la manutenzione ordinaria dell’autoveicolo e provvedere al controllo e all’eventuale adeguamento dei livelli di tutti i lubrificanti, dell’olio dei freni e al controllo della pressione dei pneumatici;

c) provvedere al pagamento di qualsiasi contravvenzione comminata all’autoveicolo noleggiato, al pagamento dei pedaggi autostradali e degli oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi, durante il periodo di noleggio e a rimborsare il Locatore di ogni eventuale spesa da questi sostenuta, oltre alle spese amministrative previste dalle Condizioni Particolari;

d) tenere indenne il Locatore da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni arrecati ai beni trasportati di proprietà di questi ultimi o, in ogni caso trovatisi sull’autoveicolo noleggiato;

e) verificare e sottoscrivere, al momento della riconsegna dell’autoveicolo, il modulo “check-in” indicante lo stato dell’autoveicolo al momento della restituzione; il Cliente accetta espressamente che la mancata sottoscrizione comporta la rinuncia al diritto di muovere successive contestazioni rispetto ai danni addebitati;

f) sottoscrivere l’apposito modulo attestante di aver avuto o meno collisioni con altri autoveicoli;

g) riconsegnare l’autoveicolo nel medesimo luogo ed entro la data e l’ora indicati nel frontespizio del presente contratto di noleggio, con i medesimi accessori presenti al momento della consegna e nel medesimo stato nel quale l’ha ricevuto;

h) pagare un supplemento nel caso di “viaggi a lasciare”, ovvero qualora l’autoveicolo sia riconsegnato presso una stazione diversa da quella di partenza;

i) riconsegnare l’autoveicolo appena il Locatore ne faccia richiesta.

In caso di mancata riconsegna, il Locatore ha diritto a recuperare il possesso dell’autoveicolo con ogni mezzo, anche contro la volontà del Cliente ed interamente a spese del medesimo. Il Cliente riconosce che il noleggio inizia alla data e ora di ricevimento dell’autoveicolo e delle relative chiavi da parte del Locatore e termina alla data e ora di effettiva riconsegna al personale addetto. In caso di riconsegna dell’autoveicolo durante l’orario di chiusura degli uffici e nel caso in cui le chiavi siano lasciate nella “cassetta chiavi”, il noleggio termina alla data e ora di successiva riapertura dell’ufficio. Il Cliente è ritenuto responsabile di tutti gli eventuali danni riscontrati sull’autoveicolo al momento della riapertura dell’ufficio ed è responsabile della sottrazione a qualunque titolo da parte di terzi dell’autoveicolo o parti dell’autoveicolo (tergicristalli, antenne radio, accendisigari etc.) o delle chiavi riposte nella “cassetta chiavi”.

9. Il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per qualsiasi danno o furto, anche se parziale.

Nel caso di applicazione di tariffe che prevedano soltanto le coperture base, in caso di danno o furto verrà addebitata la relativa franchigia indicata nelle Condizioni Particolari. In caso di danni causati a fanali, cristalli, pneumatici, cerchioni, ruote, tetto, sottoscocca e interni della vettura e alle parti meccaniche nonché ai danni causati da eventi atmosferici, da calamità naturali e sommosse popolari e/o qualora venga rilevata negligenza e/o violazione delle normative vigenti e/o del Codice della Strada dello Stato dov'è condotto l'autoveicolo e/o un uso della vettura per uno scopo contrario alla legge, al Cliente verrà addebitato l'intero ammontare del danno economico subito dal Locatore.

Nelle ipotesi di furto o incendio avvenuti nelle regioni Campania e Puglia, indipendentemente dalla stazione di inizio noleggio, la franchigia si applica per un valore pari al doppio di quanto indicato nelle Condizioni Particolari.
Nel caso in cui il Cliente sottoscriva il servizio "Zero Excess Package" (ZEP), le suddette franchigie danni e furto vengono azzerate. In caso di danni causati a fanali, cristalli, pneumatici, cerchioni, ruote, tetto, sottoscocca e interni della vettura e alle parti meccaniche nonché ai danni causati da eventi atmosferici, da calamità naturali e sommosse popolari e/o qualora venga rilevata negligenza e/o violazione delle normative vigenti e/o del Codice della Strada dello Stato dov'è condotto l'autoveicolo e/o un uso della vettura per uno scopo contrario alla legge, al Cliente verrà addebitato l'intero ammontare del danno economico subito dal Locatore.

Nelle ipotesi di furto o incendio avvenuti nelle regioni Campania e Puglia, indipendentemente dalla stazione di inizio noleggio, dove in caso di copertura base si applica una franchigia di valore doppio rispetto a quanto indicato nelle Condizioni Particolari, al Cliente che ha sottoscritto la ZEP verrà addebitata la franchigia indicata nelle Condizioni Particolari.
Nel caso in cui il Cliente sottoscriva il servizio "Super Zero Excess Package" (Super ZEP), oltre a quanto previsto nel servizio ZEP, anche i danni causati a fanali, cristalli, pneumatici, cerchioni, ruote, tetto sottoscocca della vettura e alle parti meccaniche, nonché ai danni causati da eventi atmosferici non verranno addebitati. La copertura Super ZEP non sarà operativa qualora venga rilevata negligenza e/o violazione delle normative vigenti e/o del Codice della Strada dello Stato dov'è condotto l'autoveicolo e/o un uso della vettura per uno scopo contrario alla legge. In questi casi al Cliente verrà addebitato l'intero ammontare del danno economico subito dal Locatore. I danni arrecati agli interni della vettura e/o causati da calamità naturali o sommosse popolari sono sempre esclusi dal servizio Super ZEP.

Nel caso in cui il Cliente restituisca una vettura danneggiata e ometta o rifiuti di compilare denuncia attestante la dinamica del sinistro e di presentare la relativa documentazione, completa di eventuale modulo C.A.I. (Constatazione Amichevole di Incidente) si considererà operante la negligenza con conseguente addebito al cliente dell'intero ammontare del danno economico subìto dal Locatore.

In caso di furto totale del veicolo, il Locatore addebiterà al cliente il pieno di carburante, in aggiunta ad eventuali franchigie..


10. Qualora si verifichi un sinistro, il Cliente si obbliga a:

a) informare immediatamente per telefono il Locatore, trasmettendogli nelle successive 24 ore il C.A.I. compilato dettagliatamente in ogni sua parte o, in mancanza, denuncia dettagliata dei fatti;

b) informare la più vicina autorità di polizia;

c) non rilasciare alcuna dichiarazione di responsabilità;

d) prendere nota delle generalità di tutte le parti coinvolte nel sinistro e degli eventuali testimoni, incluse le generalità delle Compagnie Assicuratrici dei mezzi coinvolti (compagnia, numero di polizza, agenzia); 

e) fornire al Locatore qualsiasi altra notizia utile;

f) seguire le istruzioni che il Locatore fornirà relativamente alla custodia e/o alla riparazione dell’autoveicolo.

In caso di inadempimento anche di uno solo degli obblighi suddetti, il Cliente sarà responsabile dei danni subiti dall’autoveicolo, anche nel caso di sinistro potenzialmente attivo, nonché sarà tenuto a corrispondere per intero il corrispettivo al Locatore sino al giorno di avvenuta comunicazione. Il Locatore non garantisce la sostituzione dell’autoveicolo noleggiato in caso di sinistro, guasto e comunque all’estero.

11. In caso di atti vandalici, furto e tentato furto dell’autoveicolo noleggiato, il Cliente si obbliga a denunciare immediatamente il fatto alle Autorità competenti (Polizia o Carabinieri) e a consegnare al Locatore la versione originale della denuncia; in caso di furto totale, il Cliente deve consegnare al Locatore, oltre all’originale della denuncia, le chiavi dell’autoveicolo e dell’antifurto, se il mezzo ne è provvisto. In caso di furto totale il corrispettivo del noleggio, oltre all’importo dell’eventuale franchigia, è dovuto fino alla data dell’effettiva consegna della denuncia e delle chiavi. In caso di mancata consegna della denuncia e/o della mancata riconsegna delle chiavi, il Locatore provvederà in ogni caso ad addebitare al Cliente, nel caso del furto totale, una penalità pari al valore ufficiale di listino dell’autoveicolo comprensivo degli optional (al netto IVA) e diminuito del 15%, mentre in caso di tentato furto e atti vandalici, la mancata consegna dell’originale della denuncia comporta in ogni caso l’addebito da parte del Locatore di una penalità pari all’intero ammontare del danno economico subito dal Locatore.

12. Chi stipula il contratto di noleggio in nome e/o per conto di un terzo risponde solidalmente e congiuntamente con il terzo della piena osservanza di tutti gli obblighi contenuti nel presente contratto di noleggio, senza il beneficio della preventiva escussione. Il Cliente che stipula il contratto di noleggio risponde in ogni caso di ogni fatto, azione od omissione imputabile al conducente dell’autoveicolo. 

13. Il Locatore non è responsabile nei confronti del Cliente, del conducente o dei membri delle rispettive famiglie per i danni di qualsiasi natura dai medesimi subiti, incluso il pregiudizio economico, sia per danni alla persona o ai beni conseguenti a guasti o difetti di funzionamento dell’autoveicolo o incidenti stradali. In ogni caso il Locatore non può essere considerato responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, incendi, terremoti, guerre o altre cause di forza maggiore. Gli oggetti da chiunque lasciati nell’autoveicolo si intendono abbandonati e il Locatore non è tenuto a custodirli né a restituirli. 

14. Decorso il termine pattuito per il pagamento delle somme dovute, il Locatore è autorizzato a emettere nota di debito per interessi di mora così come previsto dal D.Lgs. 09/10/2002 nr. 231 e successive modificazioni.

15. Il Cliente ha facoltà di reclamare entro 14 giorni dalla data di fine noleggio per l’eventuale disservizio ricevuto. Eventuali contestazioni relative ad addebiti, effettuati a qualsiasi titolo dal Locatore, potranno essere avanzate solo dopo il pagamento degli stessi e comunque entro e non oltre 30 giorni dall’addebito.

16. Nessuna modifica può essere riportata alle presenti Condizioni Generali senza il consenso di un rappresentante del Locatore munito di idonea procura scritta.

17. In caso di contestazioni circa la correttezza del contenuto del contratto di noleggio, faranno fede tra le parti i dati e i documenti contenuti nell’archivio del Locatore.

18. Il Cliente dichiara di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs.196/03, che dichiara di aver letto e acconsente all’inserimento nel sistema computerizzato ed al trattamento dei suoi dati personali per l’esecuzione del presente contratto di noleggio, nonché alla diffusione dei predetti dati tra le società del gruppo di noleggio - incluse le società collegate e/o controllate dal Locatore, nonché società controllanti (eventualmente aventi sedi all’estero), nonché società, consulenti, enti e/o partner del Locatore, con i quali abbia stipulato accordi o convenzioni per il noleggio dei veicoli - ai soli fini della protezione dei legittimi interessi del Locatore, inclusi la commercializzazione dei servizi di noleggio ed il controllo del credito. In caso di inadempimento contrattuale, i dati personali potranno essere diffusi o trasmessi a terzi al solo fine di permettere il recupero del credito.

19. In caso di difformità tra il testo italiano e il testo inglese delle presenti Condizioni Generali prevarrà il testo italiano, in quanto lo stesso esprime l’esatta volontà delle parti; il testo inglese rappresenta una mera traduzione.

20. Questo contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia fra le parti relativa al contratto di noleggio è competente in via esclusiva il foro di Cagliari.
 
 

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri o di terze parti. Per saperne di più clicca quì Privacy Policy.

Proseguendo la navigazione o chiudendo la finestra presti il tuo consenso all’utilizzo di cookie.